Come sverniciare il parquet cerato
Rimuovere la cera da qualsiasi pavimento è un’operazione abbastanza complessa e di alta precisione, per questo motivo è necessario rivolgersi a professionisti, come un’impresa di pulizie! Tra tutte le pavimentazioni, la più difficile da decerare è il parquet.
Come sverniciare il parquet cerato? Se si desidera avere un pavimento molto lucido , è necessario incerarlo regolarmente. Ma a forza di incerare il pavimento si sporca. Quindi a volte, prima di applicare una mano di cera, è necessario sverniciare un pavimento . Ma potresti anche voler cambiare l’aspetto del tuo pavimento in parquet, e ancora, prima di tinteggiare o verniciare, devi sverniciare il legno .
Per la sverniciatura del parquet cerato si consiglia di aprire bene le finestre e indossare una mascherina.
Vuoi lasciare il tuo parquet naturale?
Il pavimento in legno , così sverniciato , è possibile non incerarlo. Puoi dipingerlo o lasciarlo allo stato grezzo naturale , ma non dimenticare, per mantenerlo in buone condizioni, di proteggerlo con un repellente per le macchie per legno.
Come sverniciare un pavimento in legno
I pavimenti in legno di una volta venivano spesso cerati. Il loro innegabile vantaggio è che possono essere rinnovati per diversi decenni. Se vuoi rinnovare o dare un lifting al tuo pavimento in parquet cerato, sarà d’obbligo rimuovere la cera ancora impregnata per applicare la nuova finitura.
Dopo la deceratura sono possibili due ristrutturazioni del parquet :
- Vuoi incerare di nuovo il pavimento . Sarà necessario rimuovere lo strato di cera per applicarne uno nuovo. Si tratta quindi di una ristrutturazione totale , quando già da diversi anni sono stati applicati diversi strati di cera.
- Vuoi cambiare lo stile del vecchio pavimento cerato per applicare una finitura meno restrittiva, come olio o vernice . La cera dovrà essere rimossa e il pavimento carteggiato prima di applicare la nuova finitura. Infatti i colori , gli oli o le vernici non aderiscono alla cera.
Fasi di attuazione
- Rimuovere la cera
- Carteggiare il parquet
È importante non lasciare ristagni d’acqua sul pavimento , altrimenti rischia di assorbirla e di deformarsi completamente dopo alcune settimane, bisogna essere delicati e professionali, è un lavoro che solo gli esperti sanno fare alla perfezione. Quando il parquet è asciutto e decerato , si può applicare una nuova mano di cera per proteggerlo oppure optare per una nuova finitura.
Una volta rimosso lo strato di cera e se hai optato per una tinta seguita da una vernice o un olio, dovrai preparare il pavimento per ricevere questa nuova finitura.
È quindi indispensabile carteggiare il pavimento per questa preparazione.
La levigatura aprirà i pori del legno in modo che il prodotto scelto penetri correttamente per una protezione ottimale del pavimento in legno.
Questi sono i diversi passaggi svolti dall’impresa di pulizie in maniera professionale:
- Carteggiare l’intera superficie nel senso della venatura del legno utilizzando una levigatrice .
- Non trascurare i bordi.
- Usa carta abrasiva fine (grana 120 o 180). È del tutto possibile utilizzare la carta vetrata per la levigatura manuale, ma l’operazione sarà lunga e noiosa.
- Quindi aspirare tutta la polvere per consentire l’applicazione di un primer e quindi i diversi strati della finitura che hai scelto.
Il tuo pavimento è pronto per una nuova finitura !
Per decerare qualsiasi pavimento, che sia in gres, pietra, marmo, è necessario fare attenzione perché sono passaggi molto delicati e precisi, l’ideale è sempre far riferimento a imprese di pulizia che svolgeranno il lavoro in maniera impeccabile in poco tempo. Il costo varia in base alla superficie e al tempo impiegato e lasciando il lavoro nella mani di professionisti, sarai sicuramente soddisfatto del risultato finale! Come decerare un pavimento ti è piaciuto il nostro articolo? commentalo i nostri esperti ti risponderanno.