Come pulire i vetri della doccia dal calcare

In questo articolo vedremo qualche metodo efficace su come pulire i vetri della doccia incrostati in modo professionale e duraturo, con l’utilizzo di prodotti naturali o anche chimici. Ottenere un buon risultato non richiede tecniche obbligatoriamente tecniche particolari o molto tempo, basta utilizzare anche soltanto qualche trucco per avere ottimi risultati.

Per chi invece necessita di un vero e proprio trattamento specialistico, in caso di installazioni vecchie o acque particolarmente ricche di calcare, esistono metodi più aggressivi ed efficaci, e altri volti alla prevenzione della formazione di calcare in modo permanente.

Box doccia incrostato: il rimedio migliore


Se ti capita spesso di incappare in macchie di incrostazione sulle ante della doccia, il più classico e fastidioso difetto antiestetico riscontrabile nel bagno, esiste un rimedio magico, perfetto contro il calcare e molto economico: l’acido citrico. Procurarsi l’acido citrico è facilissimo, è disponibile nei negozi di casalinghi, quelli specializzati nella sanificazione oppure direttamente online.

Per utilizzarlo, basterà creare una soluzione con acqua, più o meno concentrata in base alla durezza dell’acqua corrente che hai in casa. Se vuoi accertarti di questo valore con precisione, presso i ferramenta puoi recuperare i test per la durezza dell’acqua fai da te.

Una volta creata la soluzione, dovrai soltanto versala in uno spruzzino, facendo attenzione a coprirti bene le mani e non entrarne a contatto, spruzzarla sulla doccia. dopo dieci-quindici minuti l’acido citrico avrà fatto effetto: passa un panno in microfibra o una spugna sulle parti trattare senza risciacquare: il risultato ti stupirà.

Come prevenire le incrostazioni al box doccia

Adesso che hai eliminato le vecchie incrostazioni, ti chiederai se esiste un modo professionale per prevenirle in modo che non si formino più. Innanzitutto le buone abitudini quotidiane possono aiutare molto in tal senso: direzionare il soffione della doccia in modo che non bagni le pareti del box doccia è già una prima idea.

Installare un filtro anticalcare nella doccia permette di regolare la durezza dell’acqua, non solo per mantenere la doccia più pulita ma anche per migliorare la salute della pelle e dei capelli: le impurità nell’acqua possono danneggiare anche il tuo corpo, rendendo i capelli meno lucenti e seccare la pelle.


Il modo più evidente per prevenire e più faticoso per prevenire le incrostazioni di calcare è quello di pulire e asciugare le pareti e la base della doccia dopo ogni utilizzo. Per gli amanti del fai da te, tenere uno spruzzino con l’acido citrico diluito e spruzzare dopo ogni utilizzo è una buona idea.

Per una soluzione più definitiva e professionale, invece, molte ditte mettono a disposizione veri e propri trattamenti da effettuare sulle superfici della doccia, che impediscono all’acqua di fermarsi sulle pareti e la fanno scivolare fino allo scolo.

Per chi vuole puntare al risparmio, invece, esistono anche prodotti sia chimici che naturali i quali effettuano un trattamento anticalcare permanente, adatto da essere utilizzati su cristalli, vetro e ceramica. La durata è di circa un anno per trattamento, e la varietà di prodotti disponibili sia sul web che in negozio è molto vasta. Solitamente i prodotti sono abbinati a un kit di trattamento che comprende una spugna, il prodotto da diluire e un panno per asciugare la superficie e tutta la manualistica per l’uso corretto e nella massima sicurezza.

Il calcare portato dall’acqua può provocare, nei casi più gravi, problemi all’impianto idraulico. In questo caso è necessario rivolgersi a professionisti di zona come i tecnici di idraulico-roma.me che operano nel comune di Roma.