LA GUIDA ALLE IMPRESE DI MANUTENZIONE E PULIZIA A MILANO
Informazioni e consigli per una corretta pulizia dei vostri locali
Questo sito ha lo scopo di rispondere a tutte le domande che le imprese di pulizie e i professionisti in cerca di addetti alle pulizie possono avere.
- Come scegliere un’impresa di pulizie?
- Quali tipi di pulizia sono possibili?
- Quali macchine vengono utilizzate per la pulizia?
- Quali sono i protocolli di pulizia nelle aree sensibili?
Tutte le risposte saranno dettagliate in questa guida completa alla pulizia professionale, insieme a suggerimenti e tabelle di confronto per aiutarti a selezionare le migliori opzioni di un’impresa di pulizia a Milano.
Impresa di pulizie | Preventivo
Scelta e missioni di un’impresa di pulizie
La pulizia degli appartamenti e dei locali è un imperativo degli edifici professionali. Anche se l’azienda non accoglie i clienti, è fondamentale garantire ai propri dipendenti la pulizia del proprio posto di lavoro.
Tuttavia, può essere complicato organizzare internamente la manutenzione dei locali professionali. Questo è il motivo per cui generalmente si preferisce l’utilizzo di un’impresa di pulizie.
Come scegliere un’impresa di pulizie?
Per scegliere l‘impresa di pulizie più adatta, cinque criteri consentono di considerare tutti gli aspetti in gioco:
- Favorire un’azienda locale: le spese di viaggio dei manutentori non sono a carico dell’azienda utilizzatrice. Tuttavia, influiscono necessariamente sulle prestazioni complessive.
- Scegli un fornitore di servizi con le dimensioni e i servizi giusti: quanti dipendenti ha? Che attrezzatura e prodotti per la pulizia usa? Sono necessarie pulizie specifiche?
- Controllare la reputazione dell’impresa di pulizie presso le attività limitrofe o su internet aiuta ad evitare spiacevoli sorprese.
- Assicurati delle etichette e delle certificazioni del fornitore di servizi.
- Confronta i prezzi in relazione al servizio richiesto.
Come lavora un’impresa di pulizie?
Un’impresa di pulizie commerciali offre una vasta gamma di servizi. Si va dalla manutenzione dell’ufficio alla pulizia in caso di calamità, nonché alla pulizia delle finestre o del magazzino.
I loro servizi sono rivolti sia ai privati che a tutti i tipi di aziende o comunità (ospedali, scuole, ecc.). Tuttavia, per operare nei settori medico e agroalimentare possono essere necessarie specifiche certificazioni.
Fai un buon preventivo di pulizia
Dovrai farti delle domande per valutare un preventivo di pulizia nel modo più accurato possibile, come ad esempio:
- Il fornitore di servizi è serio e affidabile? Le sue informazioni legali sono presenti sul preventivo?
- I servizi offerti sono conformi alla richiesta (natura, scadenza, contenuto, orario di passaggio, ecc.)?
- Il prezzo pubblicizzato include tutti i servizi previsti? Ci saranno servizi fatturati come opzione (spesso più costosi)?
Per scegliere tra i preventivi di diverse agenzie di pulizie, assicurati di confrontare per servizi uguali. Decidere esclusivamente sul prezzo può essere un errore di calcolo se i servizi vengono poi fatturati come opzione o straordinari.
Perché affidarsi a un’impresa di pulizie per i tuoi uffici?
Ci sono diversi vantaggi nell’utilizzare un’impresa di pulizie per la manutenzione dei tuoi locali:
- beneficiare di un occhio professionale e di un servizio adeguato alle esigenze dell’azienda utilizzatrice, anche nel caso di pulizie specifiche
- garantire la pulizia nel rispetto delle norme e degli obblighi
- usufruire di attrezzature di qualità e prodotti per la pulizia, forniti dal fornitore del servizio
- risparmiare tempo delegando a professionisti l’organizzazione delle pulizie e della logistica.
Ruolo degli addetti alle pulizie e manutentori: perché sono così importanti?
Gli addetti alle pulizie sono specificatamente formati nella pulizia di tutte le superfici: pavimenti di ogni tipo, pulizia di uffici e servizi igienici, apparecchiature elettroniche, superfici in vetro, stoviglie, ecc.
Sanno come maneggiare in sicurezza le attrezzature per la manutenzione e i prodotti per la pulizia.
I diversi tipi di pulizia professionale
La pulizia professionale prevede una vasta gamma di servizi, ognuno con le sue specificità.
Perché è importante pulire i tuoi locali a Milano?
Le aziende hanno l’obbligo di fornire ai propri dipendenti locali in costante stato di pulizia e nel rispetto delle norme igienico-sanitarie. Inoltre, secondo l’ articolo R4228-1 del Codice del lavoro , le aziende sono tenute a garantire l’igiene personale dei propri dipendenti fornendo un numero sufficiente di servizi igienici.
Inoltre, una pulizia regolare previene la proliferazione di batteri patogeni.
Infine, lavorare in un ambiente pulito e ordinato migliora notevolmente la qualità della vita sul lavoro e quindi la produttività dei dipendenti.
Come organizzarsi per evitare che le pulizie influiscano sull’attività e sul personale?
Sebbene mantenere un posto di lavoro pulito sia importante per il comfort dei dipendenti, è importante pensare ai periodi migliori per pulire i locali commerciali. È quindi necessario evitare di disturbare la produttività dei dipendenti con il rumore dell’aspirapolvere, ad esempio. Allo stesso modo, la pulizia a umido dei pavimenti deve essere effettuata al di fuori degli orari di passaggio o di presenza dei clienti.
Si consiglia quindi di prenotare le pulizie invadenti ad orari scaglionati (prima o dopo l’orario di lavoro o a mezzogiorno quando i dipendenti sono usciti per il pranzo). Gli altri servizi possono essere effettuati durante il resto della giornata.
Che cos’è la pre-pulizia? Perché è utile per l’impresa di pulizie?
La pre-pulitura è l’azione di sgombero della superficie (rimozione di rifiuti e mobili) e di rimozione delle macchie più grandi visibili prima di pulire l’intera superficie. Questa azione permette di aumentare l’efficienza della fase di pulizia, andando più veloce e trattando l’intera superficie in una volta, senza interruzioni.