Vapore, una soluzione naturale per disinfettare i tuoi interni, dal pavimento al soffitto

Tra la consapevolezza della presenza di microbi e il desiderio di mantenere al meglio un interno in cui trascorriamo più tempo, la pandemia ha cambiato le nostre abitudini. Il vapore si presenta come soluzione detergente naturale per combattere virus, batteri e germi. E i suoi usi sono molti.

Le abitudini della popolazione si sono evolute: dall’inizio della crisi sanitaria, il 55% di loro si dice più preoccupato per la pulizia generale del proprio alloggio. Questo passa attraverso la pulizia dei pavimenti, l’igiene dei vestiti, della biancheria per la casa e persino delle stoviglie. Alcuni hanno anche abusato di prodotti per la pulizia e altri disinfettanti. Durante la pandemia, l’ANSES (Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare, ambientale e della salute sul lavoro) così come i centri antiveleno hanno deplorato numerosi avvelenamenti legati al loro uso. Ma altri consumatori hanno optato per una soluzione più naturale: il vapore.

Dì addio a virus, batteri, germi e allergeni

Grazie alla sua alta temperatura, il vapore acqueo garantisce una reale disinfezione di superfici e tessuti. Elimina gran parte di germi, virus e batteri, nonché allergeni come gli acari della polvere. Per rassicurare i consumatori, alcuni produttori hanno fatto certificare l’efficienza dei loro dispositivi da laboratori indipendenti.

Pulizia naturale del pavimento

Le scope e gli altri pulitori a vapore, che puliscono i pavimenti, sono sempre più popolari (soprattutto le scope). Oltre a scovare virus, batteri e germi, grazie alla sua alta temperatura, il vapore ha anche altre virtù, tra cui la capacità di sciogliere macchie e unto.

Scope e pulitori a vapore consentono quindi un lavaggio completo dei pavimenti duri (piastrelle, parquet, linoleum, ecc.), senza alcun prodotto per la pulizia. Se hai l’accessorio giusto, puoi pulire anche tappeti e moquette. Questa soluzione è economica, poiché consente di fare a meno dei prodotti per la manutenzione. È anche rispettoso dell’ambiente, poiché elimina i detergenti che spesso contengono sostanze chimiche. Le persone con allergie e i genitori di bambini piccoli apprezzeranno particolarmente la rimozione di questi prodotti dalla loro vita quotidiana, che sono spesso irritanti per i bronchi e la pelle.

Disinfetta dal pavimento al soffitto

Ma non c’è motivo di limitare l’uso del vapore ai pavimenti. Alcuni marchi commercializzano pulitori a vapore o mop dotati di molti accessori che li rendono versatili. Grazie ad accessori, questi dispositivi offrono la possibilità di pulire quasi tutte le superfici, sempre senza prodotti per la pulizia: finestre, piastrelle del bagno e della toilette, specchi, rubinetti, piano cottura, forno, piano di lavoro della cucina, cucina e bagno, biancheria da letto, divano in tessuto… Basta evitare di usare il vapore su superfici delicate come mobili verniciati o certi vecchi parquet. Per una pulizia attenta senza combinare guai o rovinare i materiali, è consigliato l’aiuto di un esperto, per questo consigliamo di contattare un’impresa di pulizie.

Per non parlare di abbigliamento e tessuti

Diversi tipi di elettrodomestici utilizzano il vapore per disinfettare indumenti e tessuti. L’interesse è quindi triplice poiché, allo stesso tempo, leviga ed elimina gli odori. Questo processo è utilizzato da tempo su alcune lavatrici e asciugatrici, il vapore viene utilizzato per programmi antipiega, antiallergici, dedicati ai vestiti dei bambini o per cicli rinfrescanti (deodorizzazione e antipiega senza lavaggio). Per questo l’utilizzo del vapore in casa è consigliatissimo per pulire a fondo i tessuti del divano, delle sedie, del letto, delle moquette, ecc.

Alcuni produttori hanno sviluppato anche dei vaporizzatori specifici, che hanno maggiori capacità in termini di eliminazione di virus e batteri grazie al vapore diffuso in quantità, ad alta pressione e ad alta temperatura (100°C e poco più). Penetra così nel cuore dei tessuti, assicurando la disinfezione di tessuti d’arredo (tende, divani, ecc.), biancheria da letto, abbigliamento, oggetti per bambini come trapunte, ecc.