Pulire i pavimenti è obbligatorio. Infatti ogni giorno, vengono sempre calpestati dal passaggio continuo di persone. Per fare in modo che la manutenzione sia garantita è sempre bene rivolgersi a degli esperti del settore. Però, quando si tratta di manutenzione domestica, per cercare di salvaguardare la salute del vostro pavimento, allora bisogna procedere con la lucidatura fai da te. Per dare la cera ai per pavimenti, la cosa migliore è sempre quella di sceglierla con attenzione e di seguire i consigli dei veri professionisti. Ricordate che la scelta dei professionisti è fondamentale perché sarà proprio quella che determinerà la durata del vostro pavimento. Al di là del supporto necessario talvolta degli esperti, ecco 3 trucchi da conoscere per avere una superficie sempre lucida e come usare al meglio la cera per pavimenti.
1 – Lo straccio non deve essere troppo strizzato
Quando avete deciso di mettere la cera per pavimenti, ricordatevi sempre di non strizzare troppo lo straccio. È fondamentale perché va inumidito con attenzione. È opportuno che sia una sorta di una via di mezzo: quindi, né troppo asciutta e neppure gocciolante. Evitate poi che vi siano troppi depositi di cera e per farlo, lo straccio non deve essere nemmeno particolarmente asciutto. Insomma, serve una via di mezzo!
2 – Attenzione ai prodotti
Per mettere nel modo migliore la cera per i pavimenti, dovete fare particolare attenzione ai prodotti scelto. È fondamentale! Bisogna scegliere innanzitutto, un decerante specifico. Se volete togliere la vecchia cera, infatti non dovete agire con la candeggina o con sostanze a base di ammoniaca. Bisogna scegliere il tipo di decerante dato per il vostro pavimento. Infatti, una soluzione che non è specifica potrebbe opacizzare il pavimento, in maniera irrimediabile con delle sanzioni molto dannosa. Fate per questo, particolare attenzione che il prodotto scelto sia quello consigliato dagli esperti e soprattutto, che sia specifico per il tipo di pavimento che volete lucidare.
3 – Eseguire trattamenti periodici
Affinché la lucidatura del pavimento sia sempre efficace, bisogna trattarla in maniera periodica. La cera per pavimenti infatti, ha una durata nel tempo però è bene prevedere dei trattamenti che vengano fatti almeno ogni sei mesi. Questo però dipende anche dalla tipologia di pavimento scelto. I rivestimenti in pietra viva, in ceramica, il finto legno, di solito vanno lucidati ogni 6 mesi, con la cera per pavimenti. Il parquet invece, richiede di essere lucidato anche solo una volta all’anno. Dipende anche da qual è il calpestìo continuo che fate su questa superficie.
Per far sì che il risultato duri, ricordatevi anche di rarrivare sempre la lucidatura. Per riuscirci alla perfezione usate una scopa in lana o un panno morbido. Se avete dei dubbi il consiglio è sempre quello di rivolgersi a dei professionisti del settore.
Ti piace questo articolo? vuoi saperne di più sul trattamento dei pavimenti? clicca qui
Perché è importante usare la cera per pavimenti
Usare la cera per pavimento giusta è molto importante perché si tratta di prodotti che riusciranno a rendere la vostra superficie come nuova. Ebbene, i pavimenti vanno sempre tenuti sotto controllo affinchè risplendano. Del resto poi, per riuscire a lucidare un pavimento in maniera corretta, l’aiuto degli esperti è prezioso. Non è un caso infatti, che molti si rivolgono a delle ditte di pulizia specializzate proprio nella lucidatura. Non temete: la cera è un prodotto naturale e di certo non danneggerà il vostro ambiente. Usando la cera, le superfici saranno più splendenti e pulite: una condizione cruciale sia se avete un ufficio, un’attività commerciale o uno studio ma anche per fini domestici. In caso di dubbi o perplessità, è meglio rivolgersi agli esperti che di certo sapranno darvi una mano a rendere il vostro spazio sempre più impeccabile!