Tutta la casa andrebbe pulita sempre nel miglior modo possibile, ma nello specifico, come pulire il bagno con metodi professionali?

Molte volte si scelgono detergenti troppo aggressivi oppure ci si dimentica di effettuare la pulizia quotidiana di alcune stanze dell’abitazione come per esempio il bagno e la cucina che sono le principali zone in cui lo sporco si annida più facilmente per ovvie ragioni. Ecco perché la regola principale per ottenere il risultato sperato è quella di pulire il bagno frequentemente, quindi non soltanto i sanitari, ma anche il pavimento di piastrelle e gli arredi. È l’unico modo per evitare che si formino degli accumuli di capelli, calcare, polvere e così via. Parlando proprio di mobili da bagno sarebbe un peccato non curarli come si deve, soprattutto per quelli in stile come spiegato sul sito https://ecodellalombardia.com/ che sottolinea diversi aspetti della casa e le ultime tendenze.

In effetti, una pulizia generale di tutta la casa anche quotidianamente significa perdere molto meno tempo quando si tratta di detergere ogni stanza in modo più approfondito.

Un altro aspetto importante è la fatica: basti pensare ad un bagno che non viene pulito da una settimana! Si forma proprio un’eccessiva quantità di sporco che corrisponde a molta più fatica. Di conseguenza, vediamo insieme qualche consiglio utilissimo per effettuare la pulizia del bagno in modo professionale.

Riordinare il bagno come primo step

La primissima attività da svolgere per pulire in modo professionale la stanza da bagno è quella di riordinare tutto ciò che è stato lasciato sui mobili come per esempio: trucchi, pezzi di carta, dentifricio e spazzole. Intanto appendiamo una busta di plastica alla maniglia della porta del bagno per far sparire tutto ciò che è inutile, rifiuti compresi. Gli stessi vengono riposti nella busta che sarà poi da gettare via.

Ora bisogna riporre gli oggetti, compresi biancheria e asciugamani, negli armadietti.. Ma per finire questo step aprire le finestre e fare arieggiare la stanza.

Pulizia veloce quotidiana

Per una pulizia del bagno regolare, cioè di ogni giorno, si consiglia di asciugare i sanitari e il pavimento della doccia. Pulire in seguito anche il lavandino con un panno per evitare che si formino degli aloni sulle superfici e sui rubinetti. Il panno da usare deve essere umido e strizzato bene. Mentre per lavare il pavimento, occorre uno straccio da lavare per terra con un poco di detergente non aggressivo. Infine, sbattere i tappetini all’aria aperta e svuotare il cestino se presente nel bagno e spazzare. Se non c’è molto sporco va lavato come sopra descritto.

Pulizia più approfondita da fare una volta alla settimana

Come abbiamo già accennato precedentemente, il bagno deve essere pulito regolarmente, ma in modo più specifico e approfondito almeno una volta alla settimana. In effetti, questa pulizia abbraccia un po’ tutte le zone più o meno importanti di questa stanza così usata da ogni membro della famiglia. L’attrezzatura che serve si identifica semplicemente negli utensili che si usano in tutte le case come per esempio: guanti, panni, spugnette, stracci, detersivi o detergenti, disinfettanti, asta per le ragnatele e così via.

Prima regola da sapere è quella di procedere pulendo dall’alto verso il basso quindi è bene togliere le ragnatele degli angoli e spostare la polvere sul pavimento che verrà poi spazzato successivamente. Aprire le finestre per far arieggiare la stanza e sbattere i tappetini da bagno oppure passare l’aspirapolvere sugli stessi.

La seconda regola è quella che le pulizie devono essere eseguite dall’area più pulita a quella più sporca. A questo punto, non resta che iniziare la pulizia totale del bagno indossando i guanti.

Pulizia delle piastrelle del bagno

La stanza da bagno si presenta coperta da piastrelle sulle pareti e le stesse sono soggette a batteri e muffe per la troppa umidità che si forma all’interno di questa zona. Ecco spiegato il nero delle fughe delle piastrelle che portano molte volte a cattivi odori e scarsa igiene.

Per pulirle bene il rivestimento è meglio utilizzare una soluzione detergente con una spugna umida non bagnata esageratamente. Si consiglia infatti di non usare molta acqua e di far arieggiare dopo la pulizia tutta l’area del bagno per una rapida asciugatura. Passare anche sulle maniglie e rubinetti con un panno in microfibra e un prodotto da bagno al fine di rimuovere i batteri.

Se i rubinetti hanno del calcare incrostato compresi i tappi è meglio utilizzare un anticalcare o un detergente adatto per questo tipo di superficie.

Pulizia dei sanitari

A questo punto, si consiglia di versare subito nel wc un prodotto fortemente sgrassante per poi lasciarlo riposare per circa cinque minuti. Nel frattempo detergere gli specchi con il prodotto specifico e togliere lo sporco di saponi e schizzi dal lavandino utilizzando panni in microfibra. Con gli stessi panni umidi passare la parte esterna di bidet e wc davanti e dietro e solo dopo sciacquare il detergente che era stato versato precedentemente all’interno della tazza. Passare ora con un panno o una spugnetta umida e poco detergente sulla superficie di ceramica del lavandino, bidet e Water, compreso il suo sedile.

Si consiglia infine di utilizzare detergenti viscosi a base acida per rimuovere macchie, ruggine e calcare senza aggredire la ceramica. Questo tipo di detergente infatti scivola sulle pareti della tazza. Mentre per gli altri sanitari è bene usare una crema detergente. Alla fine passare una spruzzata di disinfettante su tutte le superfici per scongiurare la formazione di altri batteri o germi.

Ultimo step finale

Ora non resta che spazzare il pavimento del bagno e cambiare le salviette se necessario. Per ultimo lavare il pavimento.

Prima di iniziare la detersione delle piastrelle del pavimento è meglio passare con della carta inumidita d’acqua negli angoli del bagno dove di solito si concentrano capelli, polvere e acari. Lavare il pavimento del bagno con un detergente specifico che deve essere prima diluito in acqua e lasciare asciugare. Poi chiudere la finestra.

Alla fine, tutto sarà pulito. splendente e impeccabile. Quindi, come pulire il bagno con metodi di pulizia professionale? Non c’è niente di più semplice, serve solo un po’ di pratica ed esperienza.

Potrebbe interessarti anche questo articolo del nostro blog