In un periodo come quello attuale, in cui la pandemia da covid-19 è ormai parte centrale della vita di ogni persona, la sanificazione di tutto ciò che ci circonda è fondamentale per vivere in sicurezza in un mondo sociale.
Il Sars-Cov-2 ci ha reso consapevoli dell’importanza che l’igiene e un’accurata pulizia possono avere nel vivere a contatto con le altre persone e potrebbero, addirittura, salvarci la vita!
I detti non sbagliano mai: meglio prevenire che curare!
Ciò che in passato poteva sembrare un’azione banale, oggi è vitale!
Non bisogna sottovalutare, quindi, la possibilità di igienizzare tutti i dispositivi elettronici di cui disponiamo e che utilizziamo quotidianamente: dai tablet ai computer, dagli smartphone ai web pocket, ovvero dispositivi che, come scrive chetariffa , ci permettono di connetterci ad internet ovunque e in qualsiasi momento.
Ma come fare? Quali sono i prodotti e gli strumenti da utilizzare per la sanificazione? E perché è così importante?
Cerchiamo di eliminare ogni dubbio e vediamo nel dettaglio cosa fare per igienizzare i nostri device mobili.
Perché igienizzare i dispositivi elettrici?
Molti non ci credono, ma i device mobili che utilizziamo quotidianamente sono un agglomerato di germi e batteri invisibili ad occhio nudo.
Secondo alcuni studi, i nostri dispositivi elettrici sono tra gli oggetti più sporchi in assoluto. C’è addirittura chi afferma che le superfici dei nostri smartphone o tablet presentano un quantitativo di germi e batteri peggiore rispetto a quello presente sui water dei bagli pubblici.
Dopo questa notizia, probabilmente, inizierete ad igienizzare costantemente i vostri device mobili.
Quindi, perché è cosi importante sanificare i propri dispositivi elettrici?
La risposta è semplice: li teniamo costantemente tra le mani, più volte al giorno, con o senza mani pulite, i batteri quindi si depositano sulle superfici e anche quando ci laviamo le mani il passaggio di germi resta inevitabile.
E in tempi di pandemia da covid-19 tenere in considerazione questo aspetto è di vitale importanza. Per evitare che il Sars-Cov-2 resisti sulle superfici per giorni bisogna sanificarle più volte.
Ma come è possibile farlo senza danneggiarle?
Come sanificare le superfici dei dispositivi elettrici
Una volta compreso il perché è importante igienizzare i propri dispositivi elettrici, è il momento di capire come e quali prodotti utilizzare per una corretta sanificazione.
Ciò che in genere rende restii dal pulire accuratamente i propri device è la possibilità di rovinare il proprio dispositivo con prodotti e strumenti poco adatti a questa funzione.
Ciò che bisogna fare è avere molta cautela e attenzione e vedrete che il vostro smartphone, il vostro tablet o il vostro computer non avranno alcun tipo di graffio o problema estetico o funzionale.
Per pulire adeguatamente lo smartphone, che in genere è lo strumento più utilizzato durante la giornata, sarà innanzitutto necessario spegnere il device per evitare un eventuale cortocircuito o un suo mal funzionamento durante la pulizia.
Utilizzando un panno in microfibra e il prodotto dedicato alla pulizia di queste specifiche superfici, il vostro telefono cellulare risulterà splendente.
Anche se per un’adeguata igienizzazione e sanificazione del dispositivo sarebbe bene utilizzare anche un po’ di alcol, in modo tale che i batteri non restino per ore sul dispositivo.
Quando si sanifica uno smartphone è fondamentale non pulire semplicemente la parte dello schermo, ma bisogna ricordarsi di igienizzarlo per intero: parte anteriore, parte posteriore e anche la cover utilizzata come protezione dagli urti.
Per quanto riguarda il tablet, la procedura è simile a quella dello smartphone, ciò che cambia è solo la dimensione del dispositivo, che in questo caso vi richiederà una quantità di prodotto in più, ovviamente senza esagerare.
Un altro buon modo per pulire ed igienizzare smartphone e tablet è il metodo tradizionale: un po’ d’acqua calda e sapone per le mani, meglio se neutro. Alcuni saponi hanno al loro interno agenti più aggressivi che potrebbero danneggiare i vostri dispositivi.
Ciò che, invece, risulta più difficile è sanificare il computer. Questo si compone di diverse parti, oltre allo schermo in cui i germi potrebbero andarsi a depositare, ci sono anche la tastiera con le sue fessure e il mouse.
In più lo schermo di molti computer è con cristalli liquidi, quindi, il solo passaggio di un panno su di esso potrebbe rovinarlo.
Anche in questo caso, però, con la gusta accortezza si può passare il panno impregnato con un po’ di spray per la pulizia degli schermi.
Pulire le fessure della tastiera non è per nulla un gioco da ragazzi, bisogna infatti evitare che i prodotti che si utilizzano vadano a finire all’interno di tali spazi e a cancellare le lettere e i numeri posti sui tasti.
Evitate quindi in ogni modo l’utilizzo di prodotti aggressivi e se non siete sicuri di quale acquistare, utilizzate il metodo tradizionale: acqua con un po’ di sapone per i piatti.
Ricordate sempre di lavare bene le mani e vedrete che non sarà sempre necessario sanificare i vostri dispositivi elettrici.
Inoltre per avere il meglio dai tuoi dispositivi elettronici non dimenticare di assicurarti il miglior operatore per la tua connessione internet e una delle migliori offerte mobile per il tuo smartphone o tablet”.