Vi state chiedendo come pulire il pavimento in parquet? Ebbene, il parquet è un tipo di pavimento che ha bisogno di una particolare manutenzione. Molti, infatti, tra quelli che lo acquistano hanno l’incubo di come fare a mantenerlo perfetto e come pulirlo in maniera adeguata. In commercio esistono diverse tipologie di parquet che sono davvero resistenti e belli. Col passare del tempo si deve affrontare il problema della pulizia quotidiana e non solo. La manutenzione poi, nello specifico è necessaria col passare del tempo in quanto, senza farla finisce che olii e vernici del parquet non reggono e si rovinano. La manutenzione e la pulizia infatti, vanno fatte in maniera adeguata per evitare che il legno si danneggi. Vediamo come fare per igienizzare tale superficie e soprattutto, come pulire il parquet con i giusti prodotti.

​L’importanza della pulizia del parquet

Pulire il parquet è fondamentale in quanto si tratta di una superficie che a differenza di altri tipi di pavimenti, potrebbe nascondere una serie di insidie. Infatti, il parquet è particolare in quanto col tempo potrebbe patire la presenza di umidità, di caldo o del freddo. Quindi vi è bisogno di fare particolare attenzione. Per pulirlo, serviranno prodotti, macchinari e tecniche ben precise. Qualora il legno venisse trascurato rischierebbe di gonfiarsi, di inumidirsi o di ritirarsi. I danni, oltre a essere visibili potrebbero anche comportare che si annidino germi, virus e batteri. Inoltre, un altro problema a cui il parquet va incontro riguarda l’ossidazione. Infatti, il parquet a contatto di con fonti di luce dirette come il sole potrebbe modificare il suo colore. È un fenomeno che è normale nel tempo, ma trattando il legno in maniera adeguata di certo si eviterà che ciò possa verificarsi. Se ti piace questo articolo ti potrebbe interessare anche questo clicca qui

​Come pulire il parquet, i consigli

Per pulire il parquet, in via generale, bisogna inumidire un panno leggermente e passarlo almeno una volta a settimana sulla superficie. È opportuno dotarsi di un panno cattura polvere che invece va usato tutti i giorni. Si consiglia di utilizzare l’acqua tiepida e degli appositi prodotti per il legno. Infatti, si tratta di prodotti ultra delicati e neutri che riescono a igienizzare in profondità senza compromettere il materiale. In più, si consiglia anche di acquistare strumenti appositi come stracci specifici per il legno, in modo tale che non si rischi di graffiarlo. È importante anche passare sulla superficie con delicatezza cercando di evitare graffi o ammaccature. Una volta che questa operazione si è conclusa, allora bisogna passare il panno umido o lucidare con un panno asciutto in cotone.

​La pulizia del parquet in base al tipo di legno

Il parquet si pulisce anche in virtù del tipo di legno con cui è stato realizzato. In generale, la maggior parte dei parquet in commercio sono in legno massello. Per pulire questo particolare tipo di parquet si consiglia di comprare dei prodotti per legno specifici, magari particolarmente delicati. Invece, per proteggerlo dai graffi, di solito bisogna prevedere l’oliatura e la verniciatura. In base al trattamento scelto, di certo si avrà una garanzia di tutela del vostro parquet. Un altro tipo di pavimento che è molto utilizzato è quello cosiddetto “cerato”. Il parquet cerato potrebbe avere delle differenze di colore da parte all’altra. Il consiglio, quando lo si pulisce, è utilizzare poca acqua in modo tale da evitare che si rovini. Dopo aver passato un panno cattura polvere oppure la scopa, diventerà molto presto lucido. In caso invece di macchie vere e proprie, allora bisogna procedere valutando bene il tipo di macchia prima di intervenire. L’olio, ad esempio, va rimosso con un prodotto apposito che si può trovare al supermercato o nei negozi specializzati per la pulizia. Il consiglio però, è di rivolgersi a degli esperti del settore che sicuramente sapranno darvi una mano soprattutto, per ravvivare il vostro parquet dopo diverso tempo. Come pulire il pavimento in parquet vi è piaciuto? allora continuate a seguire il nostro Blog.