Fare le pulizie post cantiere è necessario una volta che si sono conclusi dei lavori. Molti non sanno
della necessità di fare un intervento di pulizia approfondita con una serie di operazioni da effettuare,
che servono a ripristinare ambienti commerciali, civili o casalinghi. Tale pratica serve a ripulire in
profondità ogni angolo del nuovo spazio. Dopo degli interventi di restyling, quindi bisogna
procedere a una pulizia post cantiere con l’aiuto degli esperti.
Infatti, un’impresa di pulizie sarà in grado di mettere in campo un’azione metodica e accurata
andando ad cancellare tutte quelle che sono le impronte lasciate dai muratori. Si procederà per
eliminare le polveri a grana grossa, i pezzi di vetro e piastrelle, la presenza di vernici, di colla, ma
anche la presenza di malta e cemento. È una procedura molto importante, da eseguire con
particolare attenzione e affidandosi a dei veri professionisti.
Le fasi della pulizia post cantiere
In merito alla pulizia post cantiere, affinché venga fatta in maniera adeguata, è necessario che si
possano scegliere imprese qualificate, ma anche macchine professionali, attrezzature giuste,
detergenti idonei e in regola, secondo quelle che sono le normative vigenti. Per iniziare questo tipo
di attività, è necessario che vi sia lo sgombero di macerie e rifiuti. Si procede poi, con
l’aspirazione della polvere e si lavano i pavimenti igienizzando tutte le superfici in ogni angolo. Vi è la fase iniziale che riguarda una pulizia approssimativa e grossolana, per poi procedere step by step sulle superfici da trattare. Si scelgono macchinari e prodotti a seconda dei materiali che si hanno di fronte. Gli esperti devono avere tutti i migliori tipi di attrezzature professionali. Inoltre, è importante che si trovino sempre detergenti in grado di rispettare ambienti e materiali, in modo tale da non rischiare di rovinare anche il più piccolo angolo. Quindi una volta fatta una
pulizia approssimativa, si procede con la pulizia di sgrosso e poi successivamente, si va avanti con la pulizia finale, che è molto più accurata.
Perché rivolgersi ad un’impresa di pulizie
Per effettuare una pulizia post cantiere è assolutamente consigliabile procedere contattando degli
esperti del settore. Bisogna affidarsi ad un’impresa professionale perché si deve attivare una
specifica procedura per steps, ideale per un risultato soddisfacente. Come già accennato, dopo la
pulizia approssimativa dove si eliminano tutte le macerie e i rifiuti, si deve procedere con una
spazzatura generale e poi con la smacchiatura. Servono macchinari del tipo vaporetto,
aspirapolvere, idropulitrice, monospazzola e non solo. Insomma, c’è bisogno di una serie di
attrezzature professionali. Una buona impresa di pulizie sarà in grado di prevedere la pulizia interna di davanzali, finestre e cornici. Si occuperà della lucidatura di tutte le superfici, ma anche di una pulizia profonda di scale,
di corridoi, del lavaggio di tutti i piani, della rimozione di residui di cemento, vernice e di colla.
Successivamente, una volta fatti tutti questi passaggi, la fase di pulizia finale riguarderà ogni
piccolo lato dell’edificio. Solo dei professionisti saranno in grado di aiutarvi: in questo modo, senza
troppi sforzi si avrà la certezza, dopo la chiusura di un cantiere, di sanificare per davvero proprio
spazio ristrutturato.
Potrebbe interessarti anche questo articolo https://crmpulizie.it/uncategorized/pulizie-post-incendio/