Molte persone ancora oggi non conosco la differenza tra le pulizie industriali e le pulizie civili.
Alcuni non si rendono quindi conto di quale potrebbe essere quella più adatta alle proprie esigenze.
Ebbene, sia le pulizie industriali che quelle civili non sono poi così differenti, perché in realtà si
tratta di un’attività di pulizia approfondita di edifici residenziali o di luoghi industriali.
Infatti, le pulizie civili riguardano i luoghi che non necessitano di trattamenti intensi o
igienizzazioni particolari. Invece le pulizie di tipo industriale, hanno bisogno che a farle siano i
professionisti ed esperti del settore. Le pulizie variano in base al settore di appartenenza e, proprio
in virtù di quello, bisogna seguire un protocollo specifico. Vediamo quali sono le differenze
principali tra le pulizie industriali e quelle civili e come scegliere il tipo di pulizia più adatta alle
nostre esigenze.
Pulizie civili, che cosa sono
Le pulizie civili, come già accennato, sono quelle di un ambiente residenziale come ad esempio,
mense, condomini, appartamenti, uffici, istituti pubblici, negozi oppure aziende. Questi luoghi
richiedono che venga rispettato uno standard di igiene però, in genere, necessitano di pulizie
professionali adeguate e periodiche, ma non così intensamente specifiche come sono invece quelle
industriali. I vantaggi delle pulizie civili stanno nel fatto che l’ambiente pulito diventa un biglietto da visita
importante per la propria immagine e per garantire la sicurezza dei collaboratori e dei clienti.
L’ambiente sarà quindi profumato, pulito e questo è molto importante perché in questo modo si
eviterà la trasmissione di batteri e virus tra lavoratori e clienti. Affinché il risultato sia
soddisfacente, è bene rivolgersi anche in questo caso a delle imprese di pulizie che sapranno rendere
intensa l’attività di pulizia con dei risultati eccellenti.
Pulizie industriali, che cosa sono
Le pulizie industriali sono quelle invece, che vengono fatte con attività specifiche. Si tratta di
pulizie che riguardano il comparto industriale quindi stabilimenti, capannoni, ospedale, alberghi.
Tra le pulizie di questo genere rientrano anche quelle di piazze, mezzi di trasporto e strade
pubbliche. Negli ambienti industriali si deve andare a coniugare la disponibilità dell’azienda in base
a orari di apertura e quelli di lavoro, con l’impresa di pulizia.
In pratica, questi luoghi hanno necessità di essere puliti in profondità, con prodotti specifici e con
dei macchinari tecnicamente avanzati. È importante poi che l’impresa di pulizie che si occuperà di
questo tipo di attività abbia delle competenze ben specifiche. Ebbene, le pulizie industriali sono
necessarie e fondamentali perché vanno ad assicurare benessere e sicurezza dei lavoratori, in modo
tale da non essere sottoposti a scorie di lavorazione, che possono essere pericolose e dannose per la
salute. Mantenere un ambiente di lavoro pulito all’interno di un capannone industriale oppure nelle
strutture di tipo ospedaliero o simili è fondamentale per evitare le contaminazioni e soprattutto, è
anche un obbligo di legge.
Gli esperti per le pulizie civili e industriali
Per ottenere buoni risultati per pulizie civili e industriali è opportuno rivolgersi a delle imprese di
pulizia che saranno sicuramente in grado di raggiungere dei risultati ottimali. Cosa aspettate?
Sicuramente le imprese di pulizie sapranno rendere splendente il vostro spazio, sia che si tratti di uno di tipo
civile che di uno di tipo industriale.
Potrebbe interessarti anche questo articolo https://crmpulizie.it/pulizia/pulizia-capannoni-industriali/