Quando in una struttura è avvenuto un incendio, diventa molto difficile rimettere a nuovo
correttamente gli spazi. Ebbene, in questi casi c’è bisogno dell’intervento dei professionisti. Gli
esperti delle imprese di pulizie a Como, invece, sono in grado di garantire la sanificazione
completa di uno spazio che ha subito un grosso incendio.


Quando, infatti si parla di una pulizia di questo genere, si tratta di una vera e propria bonifica che
prevede un risanamento degli ambienti. In casi come questo, l’intervento di un professionista è più
che necessario. Non bisogna perdere tempo e bisogna subito prevedere la messa in sicurezza, la
bonifica ed il risanamento dello spazio interessato dall’incendio. Vediamo quali sono le procedure
per risanare un immobile oggetto di incendio.


La bonifica di un appartamento o di un’azienda post incendio


Per mettere a nuovo uno spazio interessato da un incendio bisogna provvedere innanzitutto alla
bonifica. Infatti, la devastazione provocata dall’incendio, comporterà la presenza successivamente
di fuliggine, nonché anche di una serie di residui tossici che derivano dalla combustione. Per tali
motivi, bisogna agire presto e bisogna chiedere l’aiuto degli esperti come quelli delle imprese di
pulizie di Como.


Se un intervento di bonifica non viene fatto seguendo quelli che sono i protocolli previsti dalla
normativa vigente, allora gli ambienti non saranno sanificati in maniera adeguata e si rischia da un
punto di vista igienico-sanitario. Non serve semplicemente fare una normale pulizia o provvedere
ad una pulizia superficiale nemmeno quando a farla è una ditta. Piuttosto bisogna seguire dei
protocolli specifici.


La procedura per la pulizia post incendio


La pulizia post incendio inizia con la prima fase, quella della rimozione dei materiali di scarto e poi
si interviene con lo sgrosso igienico sanitario. Questa fase è molto importante perché è proprio in
tale momento che viene tolta tutta la parte dei residui accumulati a seguito dell’incendio. Dopo
questa fase però bisogna andare più nello specifico. Infatti, gli ambienti vengono decontaminati con
le sabbiature criogeniche, con l’azoto liquido ed il vapore secco.


Si tratta di una fase molto importante perché tutti i fattori di rischio sanitario che derivano da residui
tossici dopo l’incendio, ovvero quelli emanati dalla combustione, vengono eliminati. Questa fase è
essenziale e lo sanno bene le imprese di pulizia di Como che bisogna intervenire in modo tale da
andare a eliminare qualunque carica che potrebbe comportare l’insorgenza di patologie, come anche
di tumori.


L’importanza della sanificazione post incendio


Come accennato, la sanificazione post incendio è fondamentale per tenere sotto controllo eventuali
residui dannosi per la salute delle persone che abitano uno spazio o lo vivono nelle ore di lavoro.
Prima perciò di procedere in tal senso, assicuratevi di rivolgervi a delle imprese di pulizia di Como
che rispettino dei protocolli specifici e saranno in grado di aiutarvi a rendere l’ambiente salubre e
pulito.
L’aiuto degli esperti sarà fondamentale, anche perché diversamente si corre il rischio di vedere uno
spazio che sia superficialmente pulito, ma poi di fatto vi sono ancora dei residui di sostanze dannose
per la salute. È meglio non farsi ingannare da chi magari promette una pulizia low cost ma di fatto
non abbastanza adatta per questo tipo di sanificazione!

Potrebbe interessarti anche questo articolo https://crmpulizie.it/uncategorized/differenze-detergenti/