Germi, virus e batteri si nascondono sempre in ogni angolo, in tutte le parti più impensabili degli
uffici. A volte ci si ammala facilmente proprio per questo motivo. Per prendere precauzioni in
questo senso, bisogna mantenere le aree di lavoro il più pulite possibile e ciò vale soprattutto per gli
spazi comuni. In questo modo, si andrà a ridurre il rischio di trasmettersi influenze in ufficio. Il Servizio
Nazionale Sanitario ed il Ministero della Salute hanno lanciato già degli appelli alla sanificazione
degli spazi condivisi. Vediamo quali sono quindi i posti a cui fare maggiore attenzione per la pulizia
di un ufficio e come procedere per assicurarsi un ambiente salubre.
I posti più impensabili dove si annidano germi, virus e batteri
Per salvaguardare le superfici degli uffici dalla presenza di germi, virus e batteri è molto importante
che si vada in profondità anche negli angoli più nascosti. Infatti, tra le superfici dove si annidano
più frequentemente tali microorganismi patogeni, vi sono ad esempio gli strumenti da scrivania.
Parliamo di stampanti, mouse oppure tastiere.
Per andare a pulire in profondità, serve utilizzare dei prodotti specifici ad uso professionale.
Talvolta, può anche essere utile andare a pulire invece, in profondità ad esempio, le attrezzature
comuni come le penne, raccoglitori oppure scaffali. Questo è molto importante perché in questo
modo si avrà la possibilità di andare a sanificare in profondità l’ambiente. Infatti, qualora queste
superfici siano contaminate da batteri e da virus, questo sarebbe il modo migliore per cercare di
renderle pulite alla perfezione e sanificarle con l’aiuto di detergenti opportuni.
La pulizia dei tessuti
Un altro elemento da non sottovalutare è la pulizia dei tessuti. Infatti, in ufficio possono facilmente
annidarsi virus, germi e batteri all’interno delle sedie o di divanetti. Qualunque superficie rivestita
con un tessuto deve essere oggetto di sanificazione periodica.
Spesso, si fa con degli detergenti specifici che hanno una forte azione battericida. È bene non
sottovalutare questo aspetto che potrebbe diventare cruciale nell’ottica di sanificare il proprio
ufficio.
La pulizia delle superfici
Oltre agli accessori che si trovano all’interno della stanza di un ufficio, non si può, in un processo di
igienizzazione prescindere dall’importanza, invece, della pulizia delle superfici. Infatti la maggior
parte dei virus e batteri è possibile trovarli sui pavimenti, sulle finestre oppure sulle scrivanie.
Ecco perché queste rappresentano la base dell’ igienizzazione di un ufficio. È molto importante
perché attraverso questo sistema si avrà l’occasione di andare a sanificare in profondità e quindi, di
poter vivere l’ufficio serenamente.
I prodotti per sanificare ufficio
Tra i prodotti migliori da utilizzare per sanificare un ufficio vi sono quelli che hanno una forte
azione battericida, virucida e fungicida. In pratica, grazie a questi prodotti si ha la possibilità di
eliminare, distruggere o rendere innocui i microrganismi con un’azione chimica. In pratica, si deve
andare a scegliere tutti prodotti garantiti professionalmente e che offrono l’igienizzazione,
dell’ambiente, la pulizia, la detersione, la sanificazione e la disinfezione. Anche la sterilizzazione è
molto importante. Infatti, andrà a garantire l’attivazione di un processo chimico – fisico per la
distruzione mirata di ogni microbo vivente, sia in forma di spore che in forma vegetativa.
Potrebbe interessarti anche questo articolo https://crmpulizie.it/pulizie-e-disinfezione/vapore-saturo-benefici-utilizzo/