Quando si parla di sanificazione è importante considerare la necessità di procedere soprattutto per
alcuni specifici luoghi. Tra quelli che è necessario sanificare con una certa frequenza vi sono i
negozi. Purtroppo, gli ambienti chiusi tendono a diventare ben presto contaminati qualora non ci sia
un intervento di sanificazione fatto in profondità. Considerare la sanificazione di un negozio è fondamentale perché è un luogo frequentato, non solo da chi ci lavora all’interno ma anche da una serie di clienti che entrano ed escono continuamente. Questo non solo andrà a contaminare l’aria facilmente ma poi, l’accumulo di sporcizia con un po’
di trascuratezza, potrebbe diventare davvero dannoso.
Gli obblighi sulla sanificazione dei negozi
La sanificazione dei negozi, non è un vero e proprio obbligo di legge, ma in tale ambito bisogna rispettare quelle che sono le linee guida previste un po’ per tutti i luoghi pubblici. Infatti, è importante procedere alla sanificazione di un negozio con una specifica frequenza. Per effettuare una sanificazione in modo corretto, è molto importante fare attenzione sia all’aspetto normativo riguardante l’igienizzazione, ma anche alla sterilizzazione e alla disinfezione. A livello normativo, queste pratiche sono disciplinate dalla legge del 25 gennaio 1994, la numero 82 e da una serie di decreti legge che sono più specifici per determinati settori. In tutti i casi, si parla di igienizzazione, sanificazione, sterilizzazione. L’igienizzazione è la pulizia approfondita soprattutto degli spazi ben visibili e non ci sono dei
requisiti particolari. La sanificazione, invece è il processo di pulizia della carica patogena dei
batteri, virus e germi. Inoltre, per alcuni settori relativi al negozio e attività commerciali è
necessario prevedere l’eliminazione totale di ogni agente patogeno con una sterilizzazione. L’obbligo riguarda però solo le strutture sanitarie. Cercare di rendere il proprio negozio immune dalla presenza di agenti patogeni e però anche un obbligo morale ed etico, non solo per i lavoratori, ma anche per i clienti che lo frequentano.
L’importanza della sanificazione dei negozi
Procedere alla sanificazione dei negozi è essenziale perché in questo modo si avrà la certezza di
trovarsi di fronte ad un’igienizzazione sicura e poi anche perché si garantirà non solo la pulizia dello
spazio, ma anche la sicurezza della salute dei lavoratori e dei clienti. Una cosa importante è che un
negozio deve essere sempre sanificato con detergenti specifici. Infatti, si devono utilizzare dei
macchinari ben determinati e poi, anche detergenti che però al contempo non vadano ad inquinare
l’ambiente. Il consiglio è sempre quello di affidarsi a degli esperti di un’impresa di pulizie professionale. In
questo modo sarà garantita l’igienizzazione sicura, in modo tale da evitare lo scatenarsi di allergie di
vario genere. Un’impresa di pulizie vi garantirà una flessibilità di orario, in modo tale da non
bloccare la vostra attività commerciale. Inoltre, con l’aiuto dei professionisti si provvederà ad una
sanificazione in profondità in modo tale, da prevenire qualunque tipo di patologia.
Potrebbe interessarti anche questo articolo https://crmpulizie.it/uncategorized/pulizia-divani-como/